Supera l'inverno, con rimedi Naturali, vieni a scoprire come!
- vincenzopatera
- 14 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Se vi sentite stanchi, affaticati, raffreddati e iniziate a soffrire di mal di gola potreste trovare sollievo in semplici rimedi naturali a base di zenzero, limone e miele.
Questi tre ingredienti, infatti, rinforzano le difese immunitarie dell’organismo, hanno azione antibiotica e antinfiammatoria e ci aiutano a prevenire e alleviare i sintomi influenzali: vediamoli uno per uno.
Lo zenzero ha azione antinfiammatoria, antiemetica, epatoprotettrice ed inoltre impiegato per stimolare l’appetito, favorire la digestione e contro la diarrea. La radice dello zenzero è un utile rimedio contro tosse, raffreddore, mal di testa e influenza, ha azione contro il dolore e la stanchezza fisica.
Gli effetti benefici del limone (Citrus limon) invece sono dovuti alle vitamine presenti nel succo e all’olio essenziale contenuto nella scorza. Il limone è da sempre considerato un valido aiuto contro il raffreddore e la tosse e probabilmente le vostre nonne vi avranno preparato un decotto a base di bucce di limone per combattere catarro e mal di gola.
Le proprietà terapeutiche del miele sono davvero numerose: in particolare, sembra che il miele abbia un’azione antibatterica, soprattutto in soluzione, e che apporti benefici all’apparato respiratorio. Inoltre, grazie all’elevato contenuto glucidico e alla presenza di sali minerali e enzimi, il miele offre all’organismo numerosi nutrienti e energia senza richiedere un processo digestivo: è dunque un alimento energetico molto utile quando ci sentiamo stanchi e affaticati. Vi Suggeriamo i vari modi, di come poterli combinare.

Tisana con zenzero, limone e miele
Per preparare la tisana con zenzero, limone e miele per combattere raffreddore, tosse e stanchezza eccessiva, procuratevi una radice di zenzero e un limone biologico: sbucciate tre centimetri di radice di zenzero, tagliatela a fette sottili e sistematela in un pentolino insieme alla buccia grattugiata del limone. Aggiungete circa 300 millilitri di acqua e portate a bollore. Lasciate bollire per circa quindici minuti, dopodiché togliete dal fuoco e fate raffreddare. Quando il decotto sarà tiepido, filtrate e unite il succo di limone spremuto e un cucchiaio di miele. Consumate una o due tazze al giorno di questa tisana per prevenire o alleviare i sintomi influenzali.
Sciroppo con zenzero, limone e miele
Con lo zenzero, il limone e il miele, possiamo preparare anche uno sciroppo che ci aiuterà a combattere il mal di gola. Come per la tisana, occorre far bollire per circa quindici minuti una radice di zenzero di circa tre centimetri e la scorza di un limone. Filtrate e aggiungete 100 grammi di miele di eucalipto. Rimettete la tisana sul fuoco e lasciatela sobbollire finché assumerà una consistenza densa. Trasferite lo sciroppo in una bottiglia e assumete un cucchiaino tre o quattro volte al giorno per alleviare il mal di gola e liberarvi dal catarro.
Comments