Sweet quarantine.
- vincenzopatera
- 25 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Innanzi tutto vogliamo invitarvi a #RESTAREACASA, ma vogliamo farlo in modo dolce e goloso. La nostra proposta è una fantastica torta limone prodotta con il nostro Olio Extra Vergine D'Oliva, dolce davvero leggero e senza lattosio, adatta proprio a tutti. Che dite, non vi è venuta voglia di provarla?

Partiamo da gli ingredienti:
-farina 00 300 g
-lievito in polvere per dolci 16 g -uova medie a temperatura ambiente 4 -zucchero semolato 250 g
-sale 1 pizzico -olio Extra Vergine D'Oliva Patera 150 g -limoni, zeste di 2 medi * -succo di limone 70 g
per la glassa
-zucchero a velo 200 g -succo di limone 2 cucchiai -acqua bollente 2 cucchiai
Preso tutto? Allora possiamo procedere.
1) Per preparare la torta al limone ricava le zeste(scorze) dei limoni con una grattugia a fori piccoli, ponile in una ciotola e unisci l’olio mescolando bene. Scalda il composto per circa venti di secondi nel microonde, poi lascialo raffreddare.**
2) Rompi le uova nella ciotola di una planetaria (oppure utilizza delle fruste elettriche) e lavorale con lo zucchero per almeno 10 minuti: questo passaggio è fondamentale per ottenere una ciambella soffice e alta, ricorda quindi di controllare che i 10 minuti siano effettivi. Con la planetaria sempre in funzione aggiungi l’olio E.V.O. Patera con le zeste poco per volta.
3) Ferma la planetaria, stacca la ciotola, unisci il succo di limone e mescola bene dal basso verso l'alto, poi miscela la farina con il lievito; setacciala all’interno del composto mescolando sempre dal basso verso l'alto e unisci anche il sale.
4)Trasferisci il tutto in uno stampo di diametro 23 cm, precedentemente imburrato e infarinato, e cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti, quindi sforna e lascia raffreddare.
PER LA GLASSA
Nel frattempo, prepara la glassa: metti l’acqua in un pentolino e portala a sfiorare il bollore. Intanto, poni lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungi l’acqua bollente e il succo di limone, mischiando con un cucchiaio fino a ottenere un composto liscio e denso *.
Una volta che la tua glassa sarà pronta, distribuiscila con un cucchiaio sulla sommità della torta e decora con fettine di limone.
La tua torta al limone è pronta!
Il nostro obbiettivo è quello di cercare di regalare un attimo di dolcezza, in questo periodo cosi Amaro!
Azienda Agricola Patera

Comentarios